Descrizione estesa
Il 27 gennaio del 1945 furono abbattuti i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau e il mondo intero aprì gli occhi sulle nefandezze perpetrate dal nazismo. Tale data, segnando la fine di uno dei periodi più tragici e bui della storia dell’umanità, è stata scelta simbolicamente dal Parlamento italiano che, con la legge n. 211 del 2000, ha istituito il Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.
In occasione del Giorno della Memoria, l'Amministrazione comunale ha organizzato per il 27 gennaio un momento di raccoglimento e riflessione. Alle ore 17:30, verrà deposto un mazzo di fiori presso via Anna Frank. La cittadinanza è invitata a partecipare